Citazione:
Originalmente inviato da Sergio_Pers Mi piace l' "incipit"... ![:P](/forum/images/smilies/tongue.gif)
E scommetto che se io provo a pilotare un tuo modello provoco una migrazione in massa di tutte le talpe del circondario...
Detto questo, pero', potresti fare qualche esempio tipo :
- con il modello "X" che ha "D" di diedro, con "Y" di DL, con o senza direzionale....
- con il tempo (scegli tu... vento..sole...)
uso/non uso differenziale (quanto) e snap flap (quanto) e perche' ? ...insomma ..un po' di storia del cammino che hai fatto per giungere a quelle scelte.
Tanto anche se mi mandi a ca..re, la cosa, in questo periodo, non puo' farmi altro che bene
Sergio |
La mia era una considerazione legata al fatto che il 90% di chi mi domanda come setti
il modello, si incazz.. perchè non gli rispondo con dati diretti e concreti..........
io rispondo sempre dicendo che mi è impossibile dare loro questi dati, perchè variano con le condizioni atmosferiche e sopratutto con la mia percezione di come vivo le temiche seduta stante, ci sono giorni che riesco a settare il modello al limite, altri che non riesco, il modello vola bene quando si è in simbiosi con lui.........
Detto questo, come posso dirti quanto snapflap uso se in un lancio lo vario da termica a termica?
Diciamo che quando sono basso lo snapflap tendo ad escluderlo, le termiche a bassa quota sono piccole e difficili da centrare, se c'è molto vento tendo a ridurre la flappatura del profilo e inserisco un po di Snapflap, e qui mi diranno ( QUANTO? ) dipende dalle mie sensazioni.............
Flavio