Citazione:
Originalmente inviato da Sergio_Pers Mi accodo anch'io... e non e' una battuta ![:(](/forum/images/smilies/sad.gif)
Mentre continua a non essermi molto chiaro l'utilita' dello "snap-flap" (se non per stringere le virate o evitare fenomeni di instabilita' in spirale), aggiungere questo argomento potrebbe essere utile:
- alcuni usano il differenziale "normale" ( l'alettone si abbassa meno di quanto si alzi)
- Drela dice che non serve a niente, anzi e' controproducente
- altri (e parlo di Big internazionali) utilizzano (con successo) il differenziale "inverso"
e lo unirei anche a qualche parere sul Trilerone (molto usato in F3K) ....
Credo che basti, per ora...
Sempre tenendo presente le saggie parole di Cecco..
Sergio |
Mi sembra molto riduttivo parlare di Snapflap e differenziale fine a se stesso....
ci sono almeno 10 tipologie di modelli che vanno per la maggiore, con giometrie di ali e diedro completamente differenti, un modello con 7° gradi di diedro non puo avere lo stesso differenziale di uno che ne a 3°.......
idem per le condizioni atmosferiche se c'è molto vento o piatta totale il modello ha bisogno di una mappatura differente.........
io ho 4 fasi di volo, e in tutte il differenziale è differente, come lo snapflap, lo posso modificare o eliminare in base alle condizioni...........
Flavio