si ma la cosa che mi dà da pensare è se per quanto si faccia un buon lavoro le ali alla fine tengano.Ossia mi spiego meglio,per quanto esiague (ma non credo poi tanto esigue)le forze che si andranno ad esercitare sulle ali comunque ci sono,nei due punti di bloccaggio di una ala alla fusoliera che sono i perni di centraggio anteriori e le due viti di blocco posteriori si scaricano perte di queste forze,in una ala in polistirolo visto appunto che il polistirolo è molto morbido per quanto uno rafforza la zona con comp di betulla sarà sufficente a non vedersi strappare via le ali in quei punti?Non si corre il rischio che alla prima affondata quei punti cedano?E' questo il mio dubbio
|