la tua idea non potrebbe essere applicata (o almeno credo) per questa ragione:
la circuteria del servo invia al motore la corrente per farlo funzionare, ma la invia sempre costante e non in proporzione alla percentuale di stik premuto.
la posizione del motore è decisa solo dal potenziometro.
quindi il mosfet si attiverebbe sì, ma solo a stik premuto e non regolerebbe affatto la velocità del motore applicato al mosfet perchè ci sarebbe solo uno stato di acceso o di spento.
la tua idea sarebbe invece applicabile per un interruttore elettronico di potenza per sopportare carichi ingenti.
spero di non sbagliarmi e di essermi espresso in maniera chiara.
__________________ http://www.nonlosapevo.com dai un'occhiata qui prima di comprare una pelliccia!!
Il più felice non è colui che ha "il meglio di tutto", ma colui che sà prendere il meglio da tutto ciò che incontra
|