Citazione:
Se hai dritte, ben vengano...
|
Cosa dirti... sto giocando con dei motori elettrici abbastanza economici (sono gli speed della graupner) ma il problema fondamentale è che non si conosce dove esprimono meglio la coppia, intendo a che numero di giri , quindi sono tutte prove abbastanza empiriche e allora capita di trovarsi ad avere tanta potenza subito (accelerazione bruciante ) ma poca velocita (pochi giri al massimo) e non sempre modificando i pignoni si puo rimediare ad una macchina che parte impennando ( l'e-zilla è un mostro da questo punto di vista) ma subito dopo si siede in velocita , oppure il contrario poca accelerazione e una velocita in allungo notevole , poco sfruttabile se non in rettilinei lunghissimi. Ora forse riesco a procurarmi dei motori da trapano portatile a 7.2 volt (o anche da 8.4 volt o 14.4) che sulla carta sono abbastanza economici e performanti. Quello che più mi scoccia è andare pagare dei motori 40/50 eurI solo per l'adesivo di questa o quella marca e poi scoprire che vengono venduti a 7 eurI l'uno senza adesivo!
ALtro...... sto provando le pile da 4300 Nimh e devo dirti che costano un botto (devo usare 12 celle sul monster ) ma faccio 16 minuti a "fucilate" come dice un mio amico , le Lipo non mi fido ancora prenderebbero troppe botte l'ultimo ritrovato è far partire in penna il monster dal baule della automobile
![B)](/forum/images/smilies/cool.gif)
e ultimamente è la cosa piu tranquilla , l'e-zilla è veramente una macchina robusta e performante , pensa che a Roma nella gara del 3 giugno l'e-zillino di SERIE (del mio amico)è arrivato 4° nell'off davanti a macchine ben piu blasonate (e montava le 3300 pensa con le 4300!!!!
![:icon_rofl:](/forum/images/smilies/icon_rofl.gif)
)
Appena ho maggiori dettagli mi faccio sentire.