Citazione:
Originalmente inviato da il_Zott allora ecco qui, il primo link indica come modificare l'elettronica di un vecchio servo ed utilizzare un motorino (piccolo con consumi bassi, forse max 1A ) da collegare direttamente all'elettronica, quindi mantenendo anche la retro
Cut
|
Ti quoto Zott e avevo gia' visto quei link ma non e' quello che Francesca chiedeva.
Il motorino di un servo gira in tutti e due i versi ma appena trovata il feedback di riferimento si ferma fino ed un nuovo segnale. Il problema e' che ha un fermo negli ingranaggi che non permette la rotazione continua per il solo motivo che il potenziometro di controllo ha una rotazione massima di 270° circa esostituendolo come ho detto con due resistenze si ha una rotazione continua e reversibile con regolazione della velocita'.
Il motorino e' di piccola potenza ma per piccole applicazioni puo' andare, e se si vuole aumentare la potenza con un motore piu' potente basta usare un ponte H
IL DRIVER MOTORI
ovviamente con componenti adeguati.
Insomma per rispondere a Francesca SE PO' FA
Pantalo'