Citazione:
Originalmente inviato da LONGFLYER Il copilot ha certamente in vantaggio di poter funzionare a radio disconnessa ma: lo devi acquistare appositamente, occupare spazio a bordo modello, complicare l'installazione del sistema di bordo e cmq. resta scollegato dal sistema software della radio, mentre in futuro un sistema dotato di sufficiente capacità di elaborazione potrebbe benissimo chiudere l'anello di comando e controllo giacchè integrato con il software della radio e con ben altre caratteristiche di utilizzo, appunto, scuola ed emergenza (ovviamente per emergenza intendo quella del pilota e non di mancata trasmissione ...).
Riguardo eventuali latenze: non ve ne sarebbero ... se pensi che un eventuale controllo automatico lavorerebbe sull'incipienza del movimento e quindi molto più rapido della catena occhio-pollice.
Ovviamente stiamo anticipando i tempi anche se credo che gli stessi ci stupiranno sempre più ... |
Mi sembra che tuttavia il problema di un mancato link a terra sarebbe estremamente grave...mi aspetto anzi l'integrazione di un copilot e di un gps nella ricevente...
La potenza di calcolo di un atmel o di un pic evoluto è più che sufficiente per gestire un copilot... e lo spazio occupato in più sarebbe irrisorio...