Citazione:
Originalmente inviato da fai4602 E metteteci un piccola batteria separata che diamine, 4 Uniross Hybrio da 800 mA pesano 50gr e ci volate un pomeriggio senza tante seghe mentali.
Riguardo alla potenza 200W sono anche troppi considerando che non è un hotliner ma un modello che deve volare tranquillo. ![:)](/forum/images/smilies/smile.gif) |
Ciao,
hai ragione,
teniamoci la batteria RX, che oltretutto c'e' gia'.
Volendo alleggerire il modello, il consiglio delle Uniross e' ottimo.
E come potenza del motore sicuramente metteremo molti meno watt.
C'era un'elica 7x4 ? Interessante, ma questa era azionata dal motore cipollino a scoppio, vero ?
E' possibile anche scegliere un motore elettrico adatto a questa elica, solo che io so, almeno per sentito dire, che eliche piu' grandi sono piu' efficienti, quindi da preferire.
E poi si sceglie il motore di conseguenza.
Allora, sembra che ormai dovremmo solo vedere quanto peso si deve mettere " all'avantreno ", (diciamo) per ottenere il corretto centraggio.
Per rinosuke : puoi fare una prova grezza, semplicemente con dei piombi in punta ?
Qui sotto ho riportato le discussioni del passato, sul Top quark ;
quelle che mi sono sembrate piu' interessanti, e che ho letto, ma non del tutto.
---------
Elettrificare il Top Quark :
http://www.baronerosso.it/forum/aero...op-quarck.html
Collaudo Top Quark
http://www.baronerosso.it/forum/aero...top-quark.html
top quark della scorpio
http://www.baronerosso.it/forum/aero...a-scorpio.html
topquark elettrico?????????
http://www.baronerosso.it/forum/aero...elettrico.html
Qui c'e' gia' un consiglio sulla motorizzazione.
top quark della scorpio
http://www.baronerosso.it/forum/aero...a-scorpio.html
----------
Ciao a tutti e a presto.