Visualizza messaggio singolo
Vecchio 25 maggio 11, 22:54   #27 (permalink)  Top
HappyMan
User
 
L'avatar di HappyMan
 
Data registr.: 18-09-2008
Residenza: Lago Maggiore
Messaggi: 1.095
Citazione:
Originalmente inviato da antonov Visualizza messaggio
Io darei la colpa alle LiPo che hai portato alla morte . La tensione è scesa...la radio 2.4 ha staccato. L'elicottero è caduto.

Facciamo una cosiderazione rapida. Io uso le tue stesse lipo ma nella versione 25C e 35C su un Gaui425. Motore da 1,2Kwatt....quindi 54A massimo di consumo.

Settando la curva al 85% le tiro giù dopo 5 minuti con ancora dentro il 25/30%.

Con che curva voli per fare 10 minuti?
In idle 1 ho una curva 70% 70% 65% 70% 70%, non ho idea dei giri delle pale ma in hovering è bello fermo, per cui credo che la velocità sia sufficiente per far lavorare bene il gyro. In ogni caso quando avrò rimesso in sesto il modello misurerò gli RPM, ho preso il contagiri appositamente

Citazione:
Originalmente inviato da antonov Visualizza messaggio
Dovresti avere un consumo medio di 13A !!! Mi pare impossibile! Nemmeno il MiniTitan mi consuma così poco!
Devi fare assolutamente una prova a terra con wattmeter collegato.
Non ho idea di quanto consumi, il mio motore è questo:

HobbyKing Online R/C Hobby Store : Hobby King 500H Heli Motor 1600kv (500 Class)

Per me questi minuti non sono una cosa fuori dal mondo, anzi arrivando dal 450 speravo di avere tempi simili : sul mio HK450, con questo motore

HobbyKing Online R/C Hobby Store : KD KA450H 3200kv brushles Heli Motor

e pile nuove arrivavo tranquillamente a 10/11 minuti di hovering (ero agli inizi e volavo anche con il training kit). Ora con pile vecchie di due anni e circa 50 cicli arrivo a 8/9 minuti con temperatura ambiente sui 20/25 gradi, a 5/6 minuti in inverno

Off Topic: visto che si parla di LiPo segnalo questo mio post
http://www.baronerosso.it/forum/batt...-batterie.html

La scelta di motori tranquilli è assolutamente voluta e consapevole, avendo ancora relativamente poca esperienza ed essendo interessato ad un semplice volato.

Citazione:
Originalmente inviato da Yuri62 Visualizza messaggio
quoto e aggiungo: oltre a l biadesivo,aggiungere fascetta in velcro non stretta ( è una sicurezza)
la fascetta la montavo anch'io sul 450, ma poi ho letto che anche se non stretta può trasmettere vibrazioni al gyro, rendendo in parte vano l'uso del biadesivo gommoso. L'osservazione mi è sembrata pertinente e l'ho tolta da tutti i miei modelli.

Citazione:
Originalmente inviato da Yuri62 Visualizza messaggio
per le lipo,sono anni che si parla di "rodarle" non fare 12 minuti con batterie nuove
della serie,se le cerchi le trovi
saluti yuri
Sicuramente è stato un mio errore, anche se - sottolineo - monto questo LiPO monitor che teoricamente dovrebbe evitare stress o cadute di tensione eccessive

HobbyKing Online R/C Hobby Store : Hobby King Battery Monitor 6S

Vorrei però ricordare una cosa: l'imbardata non l'ho avuta con le pile nuove, ma con una coppia con circa 30 cicli di scarica e avevo da poco superato i 7 minuti, con la coppia precedente la durata è stata inferiore, a circa 6 minuti il LiPo monitor ha fischiato e sono atterrato tranquillamente, come sono abituato a fare con il 450.

In ogni caso oggi pomeriggio ho testato tutti i servi (ciclico e coda) con il servo monitor

HobbyKing Online R/C Hobby Store : Turnigy Servo Tester

per oltre 20 minuti e sono perfetti, sto quindi procedendo alla sostituzione del gyro..dovrò aspettare qualche ricambio poi procederò al rimontaggio...

Comunque mi sono registrato alla discussione, così avrò modo di riprenderla e aggiornarla quando avrò novità

Per ora grazie a tutti !

HappyMan
HappyMan non è collegato   Rispondi citando