Citazione:
Originalmente inviato da Alexvan Dice Salvaterra nel suo ottimo libro che i BEC, a meno che predisposti per tale evenienza, non possono andare in parallelo. |
ciao
non conosco il libro, ma spero che l'abbia scritto con delle basi anche elettroniche di studio e non semplicemente modellistiche e copiate dal cerca di google.
fino adesso ho smontato diversi ESC con bec integrato, e in tutti i casi ho trovato regolatori in parallelo sullo stampato
LT1086
L4931
78D05
e tanti altri che non mi sono neanche preso la briga di verificare.
provare per credere.
se smontate un esc troverete dal lato del bec i regolatori in parallelo, almeno tre (che poi sono ognuno da 0,5A ma dichiarato 2/3A totali bec è un'altro discorso 0,5x3=1,5 la metà del dichiarato), quindi mettere due bec in parallelo significherebbe mettere 6 di questi integrati in parallelo, non sono mai esplosi in tutti questi anni di modellismo i tre in parallelo, li vendono già fatti così.
non vedo proprio che problema ci sia metterne più in parallelo utilizzando dei diodi, basta usare quelli buoni con
low drop.
almeno così li sfrutti tutti e se se ne spacca uno di stadio continuano ad andare gli altri.
i NORMALI lineari non vanno in parallelo, per correnti più elevate si usano quelli switching, scaldano meno e ingombrano meno e rendono meglio.
ma non problemi del tipo boh non è caruccio, boh non so tizio ha detto no.
Che problema darebbe a livello elettrico usandoli con dei diodi????? Nessuno.
anche batman può scrivere un libro al giorno d'oggi, lo ha fatto anche emilio fede!!
Per quanto mi riguarda a meno che uno non faccia le saldature col pongo di problemi non ce ne sono.
poi fate vobis
io do dei consigli su delle basi provate, se non vi vanno a genio siete liberi di fare in altro modo di sicuro non voglio costringervi, ci mancherebbe.
comunque ripeto, ci alimento le RX aurora e la elettronica di controllo e non ho nessun tipo di rogne disturbi o altro.