Discussione: Come nasce un GOMMOLO
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 16 maggio 11, 11:29   #4 (permalink)  Top
Brevino
User
 
L'avatar di Brevino
 
Data registr.: 29-01-2010
Residenza: Pisa
Messaggi: 2.708
Citazione:
Originalmente inviato da chetto1965 Visualizza messaggio
Interessante... ovvio che la sola parte costosa è lo stampo in alluminio... poichè da quello che si vede nel video, a parte la materia prima che costa credo pochissimo, l'azienda di sicuro non spende niente in termini di sicurezza (manco la mascherina per evitare di respirare lo spray spruzzato tra un colpo pressa e l'altro hanno dato al cinesino ) prima o poi il cinesino che entra nello stampo aperto tra un colpo e l'altro ce lo troviamo stampato nei nostri modelli...

Alla fine del video sono anche contenti di bruciare anzichè carbone scarti di legno per riscaldare lo stampo... ed infatti si vede una bella ciminiera che sfumazza allegramente sullo sfondo

Saluti
Andrea
Abbiamo pensato le stesse cose... Che tristezza eh?
__________________
In costruzione: Musger MG12a 1/4.3 by Vincent Besançon; KeilKraft Fleetwing con S.T. S29; Flamingo MPX anni '80
Brevino non è collegato   Rispondi citando