Visualizza messaggio singolo
Vecchio 12 maggio 11, 02:43   #7204 (permalink)  Top
urgno
User
 
L'avatar di urgno
 
Data registr.: 20-06-2007
Residenza: dintorni di Venezia
Messaggi: 5.234
Citazione:
Originalmente inviato da m.rik Visualizza messaggio
Io ho usato la vecchia scatola di coda per un anno (sono pigro e l'dea di smontare e rimontare non mi andava giù) senza problemi.

La verità è che inizialmente la deriva di coda era morbida e flessibile e non succedeva mai niente. Poi visto che tutti criticavano quella deriva e non piaceva, fu fatta una deriva molto più rigida e guarda caso si iniziò a verificare qualche caso d'incrinatura della scatola di coda con successiva rottura.
Ovvio che se si vuole che la scatola di coda non si rompa facendo atterrare il modello invece che sui pattini direttamente sulla deriva di coda inchiodandola nel terreno, allora l'unica soluzione è irrobustirla ed appesantirla (riprova ne è che nelle foto delle scatole di coda rotte i palini erano sempre rigati, sfregati e sbeccati).

Con la stessa logica però si dovrebbe dire ai costruttori di pale che le loro pale sono difettose perché se si atterra sulle pale non dovrebbero rompersi.

E' da considerare un difetto ? Io credo che invece il difetto fosse negli atterraggi errati/impropri e non è normale nè giusto picchiare la deriva di coda contro il terreno ogni volta che si atterra, come non sarebbe normale atterrare con le pale del rotore contro il terreno (anche se alcuni lo fanno)

Ovviamente ognuno è poi libero di vederla e pensarla come vuole.

Ciao
OK, capisco il tuo punto di vista, anche se credo fosse sia per gli atterraggi "pesanti" sia per il fatto che era un po' fragile di suo
non conosco il tuo stile di volo ma posso ipotizzare che con volato tranquillo la coda sia meno sollecitata rispetto ad un volo 3D ... magari tu voli tranquilo e ti e' durata tanto per quello

tornando alla questione iniziale, il supporto pignone
ti sembra normale che i cuscinetti abbiano grippato dopo circa 20-25 voli ?
nota bene che ho dovuto cambiare:
pignone (visto che solo i cuscinetti 4x8x2 non si trovano)
adattatore motore (rigato sulla sommita' dai cuscinetti grippati)
il supporto lo ho "tacconato" ma appena saranno disponibili dove mi fornisco, prendero' quelli nuovi
insomma, per un cuscinetto da 2 euro, ne ho spesi 30

ma alla fine hai ragione tu, meglio che i pezzi che possono essere dei punti deboli del modello, vengano migliorati e corretti ... basta pero' che ce lo dica qualcuno
hai presente, come le mail che sono arrivate per il kit stretch, per il nuovo rotore di coda
Citazione:
gentili clienti,
il pezzo "MSH51326 Supporto cuscinetto pignone stretch" e' stato aggiornato con un cuscinetto piu' resistente 4x9x4
bla bla bla eccetera eccetera
ci vuole tanto ?

ciao
__________________
2x Prôtos Carbon Stretch FBL:MKS9660 / MKS9670 + BEASTX detti "i gemelli"
Acrobat Shark FBL +BEASTX detto "Emmenthal / Mucca"

Ultima modifica di urgno : 12 maggio 11 alle ore 02:50
urgno non è collegato   Rispondi citando