Visualizza messaggio singolo
Vecchio 12 maggio 11, 02:41   #7203 (permalink)  Top
m.rik
User
 
L'avatar di m.rik
 
Data registr.: 28-06-2005
Residenza: Milano
Messaggi: 2.676
Citazione:
Originalmente inviato da urgno Visualizza messaggio
scusami forse ricordo male io ... code che esplodevano
se tutto andava bene cosi', come mai la scatola di coda venne irrobustita non poco (grosse nervature sui lati)

A me va benissimo che i pezzi vengano "aggiornati" se migliorano il funzionamento
non mi va bene che vengano fatti passare come "miglioramenti" delle correzioni a problemi che saltano fuori durante l'utilizzo (coda che esplode, albero del rotore che non teneva ad alti giri, cuscinetti che grippano)

e ancora meno bene mi va che per scoprire che il supporto pignone e' stato "aggiornato / migliorato" (scegliete voi) ho dovuto usare il forum, invece di trovare questa info sul sito del produttore

Questo e' il mio pensiero

PS. il prossimo che si azzarda a dire che il Protos e' vecchio, lo picchio !
Anche la questione degli alberi in alluminio che tendevano a flettersi mandando le pale fuori traking superando i 3.000 giri era un vero difetto o era un problema solo in caso di uso improprio ?
Dove c'era scritto di montare pignoni da 16 o 17 con lipo 6S e gas a manetta ?
Sinceramente non ricordo ma credo che anche SAB allora sconsigliasse regimi superiori ai 3.000 giri.
Eppure ci fu qualcuno che fece queste cose e si lamentò.
Fu un miglioramento l'albero in acciao o la correzione di un difetto visto che si dava come regime di rotazione per volo 3D 2.800 giri e non 3.200 ?

A me la risposta sembra semplice.

Hirobo ha continuato a fare i Lepton con l'albero in alluminio che dava problemi ad alti regimi. MSH ha invece deciso di cambiare albero in modo che andasse bene anche a 3.400 giri.
Chi ha fatto meglio ?

Ciao
m.rik non è collegato   Rispondi citando