Citazione:
Originalmente inviato da Naraj Questo circuito è composto da 2 spie al neon, una bobina di poche spire di filo grosso sulla linea luce e un'ampolla relè reed.
La spia messa ai capi dell'interruttore, dovrebbe funzionare così:
1) interruttore aperto = lampadina spenta e luce spia accesa. Questo indica che la lampadina ha il filamento integro.
2) Interruttore chiuso = lampadina accesa e spia sull'interruttore spenta.
La spia collegata al relè reed funziona così:
A lampadina accesa, il relè si eccita e accende la spia al neon ai suoi capi indicando che la lampadina è accesa. Se questa la spia non si accende e contemporaneamente la spia sull'interruttore è spenta, significa che la lampadina è bruciata.
Prova e vedi se funziona.
Naraj. |
Grazie per lo schemino, spero di aver capito il funzionamento...
Ma proprio per vedere se ho capito...il morsetto a monte del ramo che contiene l'interruttore non dovrebbe essere collegato a F anzichè a M?
Per il resto ci potremmo essere, dimmi se dico una cavolata, ma siccome a me servono segnali logici 0-5V, se al posto delle spie mettessi due trasformatori 220:5 (o due trasf 220:12 con relativo regolatore 5V)?