Visualizza messaggio singolo
Vecchio 01 giugno 06, 13:24   #17 (permalink)  Top
din_s
User
 
L'avatar di din_s
 
Data registr.: 09-05-2006
Residenza: napoletano trapiantato a roma
Messaggi: 1.277
un po' OT....ma a proposito di manovre ho trovato qui:
http://digilander.libero.it/aeromodelli/grado.htm
un articoletto bellissimo!

Quelli che si cimentano con le manovre di questo post sono in transizione tra i punti 6, 7 e 8 che cito

"6) Pivello scatenato. E' un'autarchico. Non chiede aiuto a nessuno. Lo lancia, lo fa volare almeno 5 o 6 minuti. Dopo di che, per la sua imperizia, tende a far perdere quota al modello. Cerca di atterrarlo vicino al punto di lancio; si avvicina e invariabilmente spalma il modello su qualche grosso sasso nel campo di volo. Esiste anche la variante filo spinato - recinzione per conigli selvatici- muretti a secco (masiere) o combinazioni di queste. Dato che comincia ad avere una sua dignità, il Pivello Scatenato si vergogna del suo modo di volare. Per cui cercherà di volare da solo. Va sorvegliato attentamente e gli vanno fatti pilotare modelli rigorosamente in EPP. Il suo modello è sempre un po' "stropicciato".

7) Pivello Scatenato Acrobat. Il passaggio dal pivello scatenato al Pivello Scatenato Acrobat è subdolo. Ed è un passaggio pericolosissimo! Non sa ancora volare e già tenta i looping, imitando i veri Piloti. Non si sa bene come, ma per qualche misteriosa ragione le acrobazie in qualche modo gli riescono, stupendo tutti i piloti di rango. Al terzo tentativo di looping, il Pivello Scatenato Acrobat non capisce bene come è messo il modello. Scambia fischi per fiaschi, polipropilene con polipropellente e accartoccia il modello contro qualche solida quercia o contro qualche parabrezza, a seconda della fortuna. Tre o quattro di questo crash, e il tentativo di acrobat diventerà più morigerato. Ora ha capito che prima conviene dominare bene il modello, e sapere esattamente come farlo andare dove si vuole che il modello vada. Per cui abbandona le velleità acrobatiche con somma gioia di tutti. Alleluja! ;-)))

8) Pivello esperto. E' ancora tutto teso, quando vola. Le pulsazioni sono così tachicardiche che è fatica contarle. Il modello ha un volo incerto, ma abbastanza regolare. Quasi è difficile distinguerlo dallo stadio successivo. Ma il Pivello Esperto si riconosce nei momenti di difficoltà. Basta un colpo di vento e va in crisi. L'aereo fa movimenti strani. Diciamo che lo guida con poca dolcezza. Spesso riesce a tenerlo in volo. Altre volte lo schianta! :-((("
din_s non è collegato   Rispondi citando