Discussione: g/dm2
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 08 aprile 11, 00:00   #5 (permalink)  Top
LONGFLYER
User
 
L'avatar di LONGFLYER
 
Data registr.: 06-09-2008
Messaggi: 11.388
Smile

Citazione:
Originalmente inviato da cecco Visualizza messaggio
Carico alare?????

Ma non è tutto bisogna anche guardare l'efficienza di planata e non sempre il minor carico significa una maggiore efficienza.........

Lascio volentirei spazio a chi si sà spiegare meglio....
Ci provo ...

L'efficienza indica di quanto metri avanzi prima di scenderne di uno
e fornisce perciò un angolo di discesa teorico che l'oggetto volante assumerebbe se lasciato avanzare dritto in un contesto di assenza di forze laterali e/o ascensionali/discensionali. L'efficienza è indipendente dal carico alare.

Il carico alare è legato alla velocità di sostentamento: minor carico alare comporta una minor velocità utile ad es. in termica alfine di stringerla meglio e rimanere più tempo all'interno di essa per salire maggiormente, per contro una bassa velocità torna contro quando si vuole raggiungere una probabile termica più avanti quando il tempo è un fattore importante, oppure in dinamica (pendio) ove avere una maggiore velocità permette meglio di contrastare le forze in gioco ...
__________________
"If flying were the language of man,
soaring would be its poetry."
LONGFLYER non è collegato   Rispondi citando