Citazione:
Originalmente inviato da ico3000 Grazie,l'ho capito da solo.(col danno)
Avrei comunque molte cose da chiedere in questa sezione,non pretendo spiegazioni da libro di elettronica mi accontento di un si o un no(a un esperto in materia non credo gli costi tanto),inoltre le mie domande sono davvero idiote(almeno per voi).
Comincio col chiedervi se é possibile alimentare a 3,7v un modello che va a 2,4v(il modello in questione é un microcarroarmato della vstank),é possibile? |
beh perche ha 4 fili??
se usa un batteria da 2.4V 120 mha cisarà sicuramente un perchè, che poi 2.4V sono semplicemente due batterie nimh in serie (potresti usare 2 ministilo qualsiasi se non c'e problema di spazi) che caricate a piena potenza danno circa 3V, quindi si potresti mendiante l'utilizzo di un diodo in serie al positivo della batteria alimentare il tutto con una lipo, avendo pero cura come gia ti e' stato detto di verificare che la cella quando e' scarica) non scenda MAI sotto i 3V, altrimenti rischi di danneggiarla.
Citazione:
Originalmente inviato da ico3000 Mi spiego meglio,di quanti volt si puo straforare di norma su un circuito? |
Citazione:
Originalmente inviato da ico3000 Nel frattempo pongo un'altra domanda,é possibile trasformare un radiocomando a tasti in proporzionale sostituendo ai tasti dei potenziometri?(sono mesi che spulcio sulla rete per capirlo,nessuna notizia a riguardo) |
di norma un circuito e' calcolato per il voltaggio massimo con cui viene alimentato, nel caso di batterie, il circuito e' dimensionato per il massimo voltaggio raggiunto dalle baterie a piena carica, ma considera che cio' non significa che puo' funzionare correttamente in tale situazione, perche di fatto le batterie ricaricabili, scendono velocemente di voltaggio, fino a mantenersi per un lungo periodo di tempo poco sopra al loro voltaggio nominale.
Citazione:
Originalmente inviato da ico3000 Quindi riceventi progettate da radio a tasti lavorano allo stesso modo(macchinoso)anche con una radio proporzionale?Per capirci meglio vorrei modificare la radio dei vstank 1/24 hai presente? |
lavorano in modo decisamente diverso, la radio a tasti tramette un piccolo codice relativo al pulsante premuto, e la rx captato il segnale elabora il codice ricevuto e attua di conseguenza lo stadio d'uscita indicato nel codice tramesso via radio, una radio proporzionale e' molto ma molto piu complicata.