Un alimentatore di questo tipo può essere realizzato in vari modi, il 723 è un vecchio ma ottimo componente, stessa cosa è l'L200 che può partire da 0V semplicemente sggiungendogli una tensione negativa di riferimento.
In tutti i casi ti troverai a combattere con un problema, la potenza dissipata, infatti se prelevi 10A a 30V non avrai problemi ma se gli stessi 10A li vuoi prelevare a tensioni basse tipo 5V o meno dovrai dissipare molto calore sui finali e difficilmente riuscirai a gestire questa condizione. Per esempio se dopo il ponte hai 35V e vuoi prelevare 5V in uscita, ti ritroverai 30V di caduta che a 10A sono 300W buttate in calore.
Per evitare questo, è necessario usare un trasformatore con più uscite di tensione, che vengono commutate automaticamente in base alla tensione di uscita richiesta, oppure dovrai costruire il ponte raddrizzatore con degli scr in modo da parzializzare la semionda ed ottenere varie tensioni dopo il condensatore di filtro.
|