Citazione:
Originalmente inviato da Mrk89 Se riesci a scpiegarci come e perchè si è rotto, si potrebbero recuperare parti del circuito originale!! E' molto strano = IMPOSSIBILE che si siano rotti contemporaneamente stadio RF, giroscopio e di potenza.
Magari invia anche qualche foto della scheda.
Fare quello che vuoi fare tu non è complicato dal punto di vista logico, solo che non è proprio il progetto dal quale iniziare a sperimentare.  |
il modello è questo
L-Ray GSY Helicopter RTF | Revell-Shop è un modello con giroscopio, anche perchè era stabile di coda, poi smontandolo l'ho visto

.
Lo avevo comprato da pochi giorni e girava benino quando in quota ho preso un angolo del muro , le pale si sono bloccate ed è caduto per terra diciamo da due metri e mezzo di altezza. Ovviamente si accendeva, poi davo gas e sentivo un rumore soffocato e le pale immobili, il rotore di coda era tutto ok. Ho contattato subito il negoziante che spedito all' assistenza di milano dopo tre mesi finalmente risponde che è la mixing board e che non è in garanzia, deve essere sostituita e ci vogliono più di 60 euro (vabbè pure io potevo cambiare la scheda). Li ringrazio, e do' l'ordine di rispedirmelo subito così com'era, a costo di vendermi i pezzi su e-bay non glielo lasciavo.
il modello prevede la scheda integrata che prende l'alimentazione dalla lipo (3,7 V non 7,4 come avevo detto prima) e gli unici spinotti di output sono i tre connettori per i motori; in pratica la scheda controlla tutto. Sicuramente non è tutta da buttare ma come faccio a capire dove si trova il difetto o bypassarlo senza gli schemi logici?
Questa settimana riprendo possesso del modello e posto una foto della scheda per scrupolo.
Prendo poi le misure di ingombro per capire quale arduino posso installare, cerco di capire il voltaggio, l'assorbimento dei motori, e cerco di capire di quali shield necessito. Magari per i mosfet vedo quali sono impiegati e se hanno un dissipatore; non userei gli stessi: se fosse proprio lì il problema?
Sicuramente posso trovare per 30 euro un modello estremamente simile, ma il bello sarebbe appunto

vincere il senso di impotenza di questo RTF e imparare la programmazione di un microcontroller.
Per volare c'è sempre il mio t-rex 500