Da tempo volevo imparare ad utilizzare arduino e derivati ma non ho mai trovato un progetto che mi catturasse.
Fin quando si rompe il mixed controller del mio elicottero coassiale un 3 canali revell l/ray, componente non in garanzia e che di fatto rende inutilizzabile l-elicottero. Questo funziona da ricevente, giroscopio, logica di controllo per i motori.
Sicuro che sul tuo coassiale ci sia il giroscopio?? Come mai si è rotto? Forse faresti prima a tentare di sistemare il guasto che costruire da capo, ma se il tuo intento è di imparare la programmazione allora ci può stare!
Secondo voi, sarebbe possibile lanciarsi in questa avventura e costruire con arduino, ardupilot, e vari shield, e controllare nuovamente il modello?
Si, anche abbastanza semplicemente
Il vero fine sarebbe programmare con arduino, ma se poi si alza in volo sarei pure contento.
Il modello in questione> birotore coassiale con due motori brusched controllati in tensione, il rotore di coda indipendente anche questo brushed, nessun servo (passo fisso), batteria lipo da 7,4 V.
In linea di principio si dovrebbe prendere una ricevente (ho una futaba FF9CP in TX) passare i 3 canali decodificati ad arduino che miscelerebbe i segnali da mandare ai motori con il valore di correzione del gyro (da rifare anche quello), controllare la diffrenze di velocit dei due motori, calibrare attravero una serie di tarature e test di volo questi valori.
Potete dirmi di che tipo di hardware ho bisogno ?
Sicuramente un Arduino
Un giroscopio e dei MOSFET per pilotare i motori.
Grazie