Non vorrei buttare benzina sul fuoco , ma von vedo il nesso fra un motore che deve volare , quindi portato ai minimi termini come materiale ( ma sufficente) anche se solo su un modello ,e un motore con cambio ; frizzione, volano,tamburo freno e ceppi, marmita che da sola pesa quanto un motore per modelli , è come paragonare un motore caterpila con un motore ercules ( non so se scritto giusto) e chiedersi quale dei due puo avere problemi prima dell' altro se sottoposti a quello o questo stres ,solo che uno deve essere affidabile perchè vola e l'altro deve essere affidabile perche deve spostare tonnellate di materiale e deve essere portane perche il motore e parte del telaio , uno non potrà mai volare e l'altro non potra mai sostare materiali , (naturalmente ci saranno sicuro delle ecezzionali americanate)
I paragone penso vadano fatti con "articoli" simili , un sovralimentato non lo puoi paragonare ad un aspirato ,così come un disel con un benzina , chi progetta e costruise motori sa esattamente come costruire un motore se serve un motore affidabile , portante ( come quello della vespa 50 della foto ) è chiaro che non
lesinerà in spessori e materiali , lo dice il fatto che ci sono preparatori che montano tranquillamente trasformazioni portando la cilindrata a 125cc e addiritura 180cc e so pure oltre mantenedo lo stesso carter e cambio , la stessa cosa la vedo dura direi impossibile su di un nostro motore , i nostri motorelli anno e sono costruiti per quello che servono , chiaro che son sottodimensionati come potenze , ma sopratutto se lasciati stare e non manomessi durano senza troppi problemi , naturalmente come tutto, le ciambelle come ho già detto non sempre riescono col buco , se ti capita quella senza buco, prima o poi ti farà dar di matto , e se ci metti le mani senza cognizione di causa il danno è garantito .
Naturalmente questa è e rimane una mia personale opignone e nulla piu'
saluti