E' vero, quella foto vale più di mille parole?
![:)](/forum/images/smilies/smile.gif)
Ma è un tuo modello, loekie?
Allora, ho fatto come mi avete spiegato e mostrato e il risultato sta nella foto. Ho fatto tutto giusto? Ho anche regolato il follower in modo che sia all'incirca parallelo al piatto a metà corsa.
Ora non ho più scuse. Lo zanzarone ha da volà!
@Maj.Hartmann. Grazie
![:wink:](/forum/images/smilies/wink.gif)
Confermo le tue sensazioni, soprattutto la strizza di sfasciarlo al chiuso prima ancora che veda l'aria aperta. Prima o poi l'inverno finirà; e che ca**!
Per entrare più nel merito, sto lavorando per ora solo sugli expo. Questo per due motivi. Il primo è che non voglio modificare due parametri contemporaneamente. Preferisco avere due curve di expo su uno switch e lavorare sulla curva del pitch per limitare la corsa del piatto. In alternativa metto mano allo swash mix. Ho deciso di fare così, e commento l'altra tua osservazione della "spugnosità" dei comandi, perché voglio proprio capire, dato un d/r al 100%, quanto varia la "spugnosità" del piatto aggiungendo esponenziali. Assimilato bene questo dato, posso così valutare a ragion veduta altri interventi successivi. Non so dirti ancora se potrebbe essere meglio senza gyro a 3 assi. Sulla carta dovrebbe essere più facile con. Penso che tu debba "solo" trovare il setup che più ti aggrada. Hai detto niente
![:lol:](/forum/images/smilies/laugh.gif)
Tanto più che la mia coda invece pare piuttosto stabile.
Dai, coraggio, che ci siamo quasi.
E poi un pentapala, sempre Copter-X ma stavolta rigido, abbinato a pale morbide, è già in attesa di atterrare sulla testa del mio md 500 taglia 450.
Dev'esserci una pesante vena di masochismo in me!