Citazione:
Originalmente inviato da Eagle1111 Con lo sport quanto risparmierei ? xkè se si tratta di poco preferirei prendere il pro, che differenze hanno i 2 modelli, visto che li hai entrambi ? inoltre qui non capisco che tx mi danno nella combo (credo rtf ?) ne vorrei una spectrum in modo da poter fare il blind anche con modelli della e-flite magari con l'mcp-x o il prossimo t-rex 100 3g.
Per quanto riguarda la domanda di prima, io ho letto che in modalità acrobatica il motore assume un valore costante, per quello mi chiedevo che valore e per cosa si usava in tale modalità il comando del motore ?
grazie ancora. |
Con la versione sport risparmi qualche decina di euro.
In teoria il pro dovrebbe essere un po' più performante, però per un principiante è meglio lo sport perchè ha la trasmissione di coda a cinghia, che perdona di più gli atterraggi bruschi; se tocchi terra con il rotore di coda, con lo sport la cinghia slitta e di solito non succede niente, con il pro si sgrana subito la coppia conica di ingranaggi che trasmette il moto alla coda.
La radio la devi prendere a parte.
Per quanto riguarda il comando del motore, per fare acrobazia si tira una levetta nel radiocomando che fa sì che il motore vada praticamente sempre a palla, anche con lo stick tutto abbassato; il comando del motore agisce anche sul passo variabile delle pale, che quando lo stick è in basso diventa negativo e consente all'elicottero di stare in volo rovesciato.