Citazione:
Originalmente inviato da luca.masali Stavo guardando questo bel modellino qui
e mi incuriosiva la ventola da 80, una classe che mai avevo sentito...
quindi vi chiedo un parere: è una 70 grande, cioè va su modelli con la praticità, l'economia e le dimensioni contenute dei classe 70 con un pizzico di brio in più,
OPPURE
è una 90 piccola, cioè richiede modelli grandi, impegnativi e costosi come quelli da 90, magari con qualche vantaggio di rapporto peso/potenza?
Oppure devo smettere di fumare senza guardare quello che metto nella pipa?  |
Io sto tentando di considerarla come una 90 piccola, la spinta é quella tipica di una 90 ma le dimensioni sono più vicine ad una 70.
Perché considerarla una 90 piccola? perché mi da ben oltre i due chili ma può permettersi prese d'aria più piccole ed in scala.
Comunque il confine si fa sempre più labile, ormai ci son ventole da 70 che arrivano a 3 chili e 90 che faticano ad oltrepassarne due.
Mi sa che in futuro specie con l'avvento dell'alluminio

assisteremo ad un diverso modo di interpretare le cose, giustamente più vicino alla turbina che non alle ventole canonicamente intese.
Insomma contera' la spinta e la capacita' di fornire un elevato efflusso.