Discussione: Idee per un progettino
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 25 maggio 06, 11:38   #135 (permalink)  Top
paologiusy
User
 
L'avatar di paologiusy
 
Data registr.: 21-02-2006
Messaggi: 11.448
Scoraggiarmi io ?

@Darthvader.

Non c'è problema, non mi scoraggio. In effetti non si è rotto molto, è bastata un pò di uhu Creativ e ho già rimesso a posto l'ala che si era rotta (sono stato stupido io, perchè avevo appoggiato la zavorra direttamente sul BU in corrispondenza del motore e quando è caduto l'ala ha preso la botta dalla zavorra). Secondo me con quel pattino di compensato ed il rivestimento per distruggerlo dovrò picchiare da parecchi metri.

La prova dovevo farla per vedere che cosa mi sono inventato.

Il mio problema secondo me sta nelle batterie. Girando un pò sul sito di jonathan mi sono fatto un'idea di pesi e potenze. E mi sono reso conto che per aver un carico alare decente, e durate decenti, bisogna costruire modelli più grandi e non "da spiaggia" come volevo io. Ho un posto dove provarlo anche se veloce. Quando sarò migliorato con i pollici semmai gli metto delle lipo e allora posso usarlo in spazi più ristretti.

Stavo quasi pensando di provarlo senza motore, solo con rx e servi, lanciandolo solo con la fionda visto che a vuoto plana che è una meraviglia.

Tra parentesi, ho provato di nuovo la spinta del motore. Lo sai che quasi quasi rende meglio il 4wd con la 4x3 che non il 280 con la gunther ? Quei due motorini sono delle piccole bombe. Mi sa che ci farò un Drago II bimotore .....

Ho un'altra domanda. Ho comprato delle ministilo nuove, e voglio metterle in ricarica rapida con un trasfomatore che ha le seguenti caratteristiche:

Corrente di corto circuito 6 A
Tensione nominale 12 V - tensione a vuoto 17 V. Non ho nessuna - ripeto nessuna possibilità di regolare nè tensione nè amperaggio. Secondo te, se metto 10 batterie in serie va bene ? Pensavo di misurare l'amperaggio sotto carica e sulla base del rilevamento stabilire il tempo, visto che la regola fissa recita che il tempo di carica è inversamente proporzionale all' amperaggio erogato a meno di un fattore 1.4. Forse così e meno empirico di scottarsi le dita.

A proposito, il positivo dell'alimentatore va collegato al positivo del pacco vero ?

Un'altra cosa, non potrebbe essere un problema di profilo "stirato" che ha perso portanza ? Cioè devo rassegnarmi al volo veloce o c'è qualcosa che posso fare ?

Ciao e non mollarmi adesso.
paologiusy non è collegato   Rispondi citando