Citazione:
Originalmente inviato da radolena |
Ciao Rado,
il pendio in questione è a un paio km da casa mia. E' molto ristretto e soprattutto contornato da alberi e passaggio di cavi elettrici, pensa che noi abbiamo imparato a volare in posti come questo, Gaiato( Col del Cornia
![:P](/forum/images/smilies/tongue.gif)
) ancora non era stato scoperto!
Vi sono poi altri pendii come queso, coprattutto uno in particolare che quasi tutte le mattine dalle 9.30 alle 13 voli. ha una visuale di volo bellissima però il prato utile per l'atterraggio è di soli 20 mt. quindi o che atterri lì oppure porti a casa un modello assomigliante a un "caco"
![:lol:](/forum/images/smilies/laugh.gif)
Pensa che ci volavo anche con modelli attorno ai 4 mt. di apertura alare...ah..dimenticavo si atterra sempre e solo con il vento in coda!! Quando impari a volare in posti come questo, direi che sei padrone della tua tecnica di pilotaggio quasi al 100%.
@ fidri ,si certo fornisco a richiesta le cappottine o altro....
Ciao!