Citazione:
Originalmente inviato da ramones89 non è per declassarti, ma gli alberi non si piegano da soli.
probabilmente quando l'hai crasshato ha perso integrità strutturale e vibrava perchè entrava in risonanza tipo l'acromaster o il gemini. Oppure, hai cambiato l'albero male, o l'elica era sbilanciata causa crash.
OPPURE, hai messo un ogiva sbilanciata.
OPPURE, COSA MOLTO PIU PROBABILE, il mozzo portaelica in alluminio si è piegato, o il filetto è andato a ramengo.. Era successo anche a me ed a occhio nudo non si capisce molto... HAI USATO LO STESSO MOZZO NELLE PROVE?
le cause possono essere molte, ma di sicuro non mangia gli alberi a caso da solo
TRA PARENTESI,
per decollare con quello basta dare tutto gas, cabrare, e alettone a destra per compensare.. bho!
PARENTESI DUE
perchè se fai un piper a scoppio quando decolli non devia da una parte?
e se monti un elica sbilanciata non ti si apre in due? questa è fantasia ![:P](/forum/images/smilies/tongue.gif) |
dunque, ho cambiato tutto, motore, mozzo, ogiva, elica, tutto. elica bilanciata (come bilancio sempre anche quelle per lo scoppio), anzi eliche, visto che ho provato con due eliche diverse ed il risultato è stato lo stesso.
TRA PARENTESI: per il decollo è quello che ho fatto. ripeto che è stato il posto sbagliato la causa del crash, non la tecnica di decollo (è ormai un pò che volo......). oggi sono andato al campo e difatti non ho avuto alcun problema....
PARENTESI DUE: mai costruito Piper ma i modelli a scoppio che ho non hanno mai avuto tutti questi problemi di messa a punto iniziale. inoltre mi è pure capitato di perdere una pala dell'elica in volo su di un St g51 eppure l'albero non si è piegato. ho cambiato l'elica e via.
@Sandali: effettivamente il motore è molto potente in relazione al modello. la scelta è stata fatta consultando il tread Multiplex Funcub proprio quà sul forum. ribadisco che la mia esperienza con l'elettrico era pressochè nulla, inoltre al campo dove volo nessuno o quasi si affida all'elettrico. siamo tutti glowisti incalliti.
@Tomcat79: è proprio la cosa che ho fatto questa mattina (accorciare l'albero). via circa 5 mm con il mozzo molto vicino alla cassa motore e sembra essere decisamente migliorato. ho inoltre ridotto al 80% il max motore. oggi al campo ho fatto 4/5 voli ed è andato tutto bene. solo leggermente cabrato (sposterò le batterie più avanti possibile) e collaudati anche i flap. fino a metà escursione molto bene, alla massima deflessione si deve andare veramente a passo d'uomo altrimenti con un filo di motore il modello impenna letteralmente. non mi sono fidato però ad utilizzare tutto motore, ma del resto già a metà gas parte via che è un piacere. molto sensibili gli alettoni, aumenterò un pò l'esponenziale. tutto sommato mi sono un pò rifatto della delusione di sett scorsa. speriamo che tutto continui così.
Andrea