Citazione:
Originalmente inviato da m.rik
Per quanto riguarda le teste ribassate, credo di aver già scritto cosa ho provato volandoci. Di sicuro alzare il baricentro del modello verso il disco rotorico non può che far bene alle pale, alla testa, ai dempeners, all'albero, ai suoi cuscinetti e alla meccanica in generale.
Basta tener presente che è il disco rotorico in cima al modello che inclinandosi attraverso l'albero principale "si tira dietro" tutto il resto del modello. Prova a pensare di prendere con una mano la testa del rotore di un modello con l'albero lungo un metro ed inclinarlo per far ruotare il modello. Dovresti fare uno sforzo notevole ! Se invece l'albero fosse lungo solo 5cm faresti molta meno fatica a capovolgere il modello. Sarebbe come ho detto "più maneggevole" (ma non per questo più instabile).
Ciao |
Certamente con l'albero più lungo aumenta il momento d'inerzia, per cui il modello oppone maggior resistenza alla rotazione. Considera però che la rotazione del modello è dovuta a una coppia di forze, per cui se tu la applichi a 5cm dal baricentro o ad un metro in termini di fatica non cambia niente.
Un altro vantaggio di avere il rotore più vicino al baricentro del modello deriva dal fatto che il centro del disco rotorico durante un ribaltamento deve percorrere una minore distanza, col risultato che il modello risulta più agile e preciso (almeno credo, visto che non ho mai provato!
![:lol:](/forum/images/smilies/laugh.gif)
).