Visualizza messaggio singolo
Vecchio 16 febbraio 11, 22:16   #26 (permalink)  Top
adryzz
User
 
Data registr.: 29-11-2010
Residenza: Trieste
Messaggi: 147
Dunque .. ti dico la mia, io ho il v200d01, e' praticamente uguale, cambia il motore e un altro paio di piccolezze.
Se lo setti bene non va affatto male ma in casa te lo puoi scordare, un piccolo errore e si sposta di 3 metri in mezzo secondo, io ci faccio hovering a 30 cm dal pavimento per allenare i pollici sfruttando la turbolenza dell'effetto suolo.
All'esterno non va male e ti diverti ma e' molto e dico MOLTO sensibile al vento che piu' che altro lo alza e lo abbassa molto velocemente e se non sei piu' che veloce rischi che si sfracelli.
Ti da l'idea della differenza di comando tra un coassiale e un monorotore e all'inizio ti fa capire parecchie differenze e forse ti prepara anche un po per il passo successivo al passo variabile.
Un altra cosa, essendo parecchio complicato da riparare ( ogni volta devi smontare mezzo elicottero ) ti insegna la pazienza e a pensare come smontare e rimontare e questo serve sicuramente anche nel futuro.
Insomma ... e' un istruttore un po particolare, ma piu' un insegnante che un divertimento perche' quando dici "ok mi rilasso e mi faccio un voletto" o hai un bel capannone e allora fai quello che vuoi, o deve essere una giornata di calma piatta, e per farti capire il vocabolo piatta ti posso dire ( avendo un anemometro ) che con vento superiore ai 5 km/h va in crisi di brutto, e 5km/h son davvero pochini.
adryzz non รจ collegato   Rispondi citando