Citazione:
Originalmente inviato da t-tommj Be' questi 2 mi piacciono gia' di piu' del primo che mi hanno suggerito....
Volevo chiedere ma il simulatore di volo io mica ce' l' ho!!!
Devo comperarmi anche quello?? 
Piu' che altro vorrei essere piu' autodidatta che cercare gruppi di modellisti che mi insegnino come fare....nel senso che il tempo che ho a disposizione lo uso x l' automodellismo e quello del volo vorrei fosse solo un passatempo spensierato...
ma e' cosi' difficile tenere in volo un' aereoplano ??? 
io chiedo e'!!!
Pensate che sia piu' difficile guidare un elicottero di piccole dimensioni o un' areoplano tipo questi?? Insomma vorrei fare un po' di volo ma prima mi voglio informare su cosa vado a sbattere  |
l'ultima cosa da guardare quando si inizia a volare è l'estetica del modello. il primo che ti hanno suggerito è molto più indicato perchè è senza carrello e ha l'elica posteriore che ti evita di distruggere il motore in caso di affondata di punta.
inoltre, come ti diranno fino alla morte, recati ad un campo volo e chiedi di persona.
il simulatore è già un buon inizio ma per capire il perchè delle cose è necessario leggere un po' di teoria, come si fa a scuola guida.
La differenza è che qui ti conviene sapere il perchè un modello sta in volo e quali principi governano il suo movimento.
sembra facile ma basta sbagliare la posizione del baricentro e il modello si disfa. Tu non saprai mai il perchè e quindi ti accanisci con il destino crudele.....
cerca nei forum principianti e passa qualche serata ad informarti. Nulla è impossibile ma ci vuole tanta pazienza e possibilmete un istruttore
ciao e buoni voli!!!!