Citazione:
Originalmente inviato da diego.75   
Ah ecco!
E dire che avevo pensato allo Storm come erede del mio Ufly (non subito ma quando avrò sufficiente dimestichezza)... mi sa che mi avete fatto cambiare idea 
Del resto si sa che il limite dei cloni t-rex é proprio l'elettronica  .
In ogni caso non é ancora il momento di pensare al successore 
Grazie della spiegazione, ciao. |
prendi un t-rex500 (Super Combo, il prezzo è vantaggioso) oppure addirittura un classe 600 (ma mangia quasi il doppio), ad esempio un Raptor 620e (solo meccanica circa 350 euro)
e hai smesso di peregrinare
p.s. le batterie del 600 costano più del doppio, e per volarlo ci vuole davvero spazio
NOTA
non è un'incitazione a metterti nei pasticci
è necessario che tu abbia acquisito un ottimo controllo del tuo Ufly e che tu impari come si regola un elicottero a passo variabile
però non avrai altre spese (inutili).
Se non crashi, la gestione di un 500 o di un 600 è sopportabile, anche perché al livello dei due modelli che ti ho segnalato la durata è notevole e li avrai sempre in perfetta efficienza con una manutenzione minima