Citazione:
Originalmente inviato da paologiusy Mi riferivo alla possibilità di collegare le batterie in serie, non gli alimentatori, in modo da "riempire" la capacità (leggi tensione) dell'alimentatore. Ho degli alimentatori disponibili che danno 17 V a vuoto e che uso per l'archetto. Ritengo che sia possibile, perchè i pacchi batterie che si usano in modellismo sono tutti fatti, bene o male, di batterie in serie. O sbaglio ? |
Avevo capito male, pensavo tu volessi collegare in serie gli alimentatori, caricare le pile in serie non è un problema, in genere nei pacchi batterie le stesse sono saldate tra di loro e quindi normalmente caricate in serie.
A qesto proposito ti consiglio di prendere in seria considerazione l'ipotesi di assemblare un pacco batterie (saldandole) per almeno tre buone ragioni:
1) aumento di sicurezza, i portapile sono forieri di falsi contatti, se oltre al motore le celle alimentano la ricevente e per effetto di una manovra brusca una si sposta un po' e cessa il contatto
2) aumento di prestazioni, i contatti con le molle dei portapile non sono granchè, le sezioni dei fili impiegate idem, insomma se saldi le celle e usi dei buoni connettori riduci la resistenza, aumenti il numero di giri e di conseguenza la spinta.
3) quando si caricano celle in maniera rapida, cioè a forte corrente, è opportuno che le celle abbiano tutte la stessa carica, cioò presuppone che abbiano almeno la stessa storia, per evitare che mentre una finisc di caricarsi l'altra si cuocia
Ciao