Visualizza messaggio singolo
Vecchio 02 febbraio 11, 17:40   #9 (permalink)  Top
Gi&Ti
User
 
L'avatar di Gi&Ti
 
Data registr.: 23-02-2010
Residenza: Milano
Messaggi: 549
Caro Princi,
non ti preoccupare, qui quando si riesce a dare una mano o anche solo un'informazione utile è solo un piacere, e sono sicuro di parlare non solo a nome mio.
Venendo all'illumnazione: non volevo assolutamente spaventarti o confonderti, ma avevo capito che intendessi realizzare l'impianto luci in modo "artigianale", ma se invece vuoi ricorrere ai prodotti commerciali, non è necessario addenrarsi più di tanto nei dettagli elettrici della componentistica: scegli i lampioncini o altri elementi preconfezionati, li acquisti, li colleghi al trasformatore seguendo il foglio istruzioni e via.
Avrai meno flessibilità rispetto ai tuoi desisderi/esigenze, tutto qui.

Puoi seguire tranquillamente entrambe le strade, dipende da te!

Personalmente, per quanto me lo permettano le mie conoscenze e la mia maunalità, preferisco quanto più possibile arrangiarmi con il "fai da te"; anche se è più impegnativo lo trovo più divertente e mi dà più soddisfazione a lavoro ultimato.
Essendo un curioso per natura questo mi da anche modo di imparare cose nuove.

Ma questo vale in generale per me, qunidi se preferisci concentrarti su altri aspetti della tua realizzazione invece che sulle questioni elettriche, cerca tranquillamente i prodotti finiti sul mercato (sulla scala Z l'offerta non sara molto ampia ma sicuramente trovi).

In ogni caso non farti problemi a chiedere informazione o aiuto, siamo qui.. e anzi, visto che sei miniaturista avrai molto da insegnare tu stesso!

Resto a disposzione!!

A presto!
__________________
Tiziano

Ultima modifica di Gi&Ti : 02 febbraio 11 alle ore 17:43
Gi&Ti non è collegato   Rispondi citando