Visualizza messaggio singolo
Vecchio 31 gennaio 11, 14:16   #8 (permalink)  Top
elaporolista
User
 
L'avatar di elaporolista
 
Data registr.: 31-01-2009
Residenza: Provincia di Vicenza
Messaggi: 280
la zona è lontana da abitazioni, ostacoli e simili, solo erba, cosa difficile da trovare almeno nell'alto vicentino.

la necessità di atterrare lento e preciso è dovuta al fatto che ovviamente non c'è pista.
Devo essere preciso perché meno calpesto meno vengo "sanzionato", devo essere lento per evitare sferzate sul modello bloccato dall'erba alta.

Il butterfly aumenta l'angolo di discesa, ma la velocità rimane la stessa. I flaperoni, secondo le moderne tendenze, dovrebbero aumentare l'angolo di discesa e ridurre la velocità, ma credo che la compensazione sia efficace solo con timone tutto mobile.

Dovendo costruire il modello, mi chiedevo se ad esempio gli F3J usano i flap per consuetudine essendo gli aerofreni elettrici abbastanza recenti oppure se, come mi pare di capire dai vostri interventi, siano indispensabili i flap.
elaporolista non è collegato   Rispondi citando