Citazione:
Originalmente inviato da elydoc La sto utilizzando da circa un mesetto,la mia fa parte del 2°lotto quelle già col software upgradato,e finora non ne ho rilevato anomalie di sorta se si esclude a volte una inspiegabile difficoltà a connettersi alla rx, pur allontanandosi di qualche passo come consigliato. Poi mi piacerebbe un tuo autorevole parere riguardo la questione discussa qualche post addietro sulla ricarica delle batterie NiMH di serie, discussione che si è un po' persa tirando in ballo le LiPo, mi pare. Grazie
"Originalmente inviato da baracca1
3,7 volt è il minimo invalicabile per ogni cella.
Viene comunque sempre raccomandato di evitare di scendere sotto i 3,9.
Io ho un .. variopinto parco di lipo, alcune vecchiotte che non si livellano più a perfezione ma fino a quando mi danno i 5 minuti minimo di volo le adopero, mai successo nessun problema.
ciao
Si i limiti per le lipo li conosco, ma con elydoc stavamo discutendo di NiMH "
__________________ |
Scusami, se una lipo in carica raggiunge 4.2 per cella, Tu poi vorresti utilizzarla nel gap tra 4.2 e 3.9?
Semmai, il limite "invalicabile" potrebbe essere circa 3.0V e non 3.9, giacchè una cella appena caricata ed inserita sotto carico tende già a valori inferiori 4.2 ...