Citazione:
Originalmente inviato da robertino59 Premetto che da anni mi sono dedicato al modellismo off road a scoppio, e circa due settimane fa ho deciso di comprare un baggy 1:10 elettrico brushless. Però ho diverse domande in merito al funzionamente e alle caratteristiche.
Il motore che è montato ha 3300kw, come faccio a stabilire la potenza, visto che ho notato che sulle 1:8 usano quelli da 2000 e sulle 1:18 usano i 7000? (quindi più piccolo è il numero e meglio è?)
I regolatori servono per gestire l'uscita di corrente verso il motore, ma come faccio a capire se ho un buon regolatore, e le caratteristiche che eventualmente può supportare?
Le batterie lipo ho visto che hanno diversi valori di C, ad esempio le mie sono lipo 2s 4900 con 25C...se questo valore fosse più alto cosa mi comporterebbe? maggior velocità?
E se invece usassi delle lipo 3s, la macchina sarebbe più veloce? Meglio privilegiare più C oppure più s? (cioè meglio una lipo 2s 4900 50C o una lipo 3s?)
Ringrazio in anticipo tutti gli esperti che mi daranno delicidazioni in merito! |
La potenza nei motori viene normalmente indicato dal costruttore, ma non è un dato importantissimo, sicuramente l'efficenza è un dato interessante
Comunque meno giri corrispondono a più coppia, più giri corrispondono a meno coppia, naturalmente il numero di giri è dato dal numero di spire, e questo è un'altro dato importante nei motori, più sono le spire e meno saranno i giri ma più sarà alta la coppia
Questo diciamo che è una spiegazione molto semplificata, altri fattori determinano le capacità di un motore elettrico
E logico che un motore più piccolo, e quindi più adatto a scale minori, abbia meno spire(per via dello spazio)e che quindi salga il numero di giri
I regolatori gestiscono la corrente da inviare al motore, e logico che il regolatore deve essere dimensionato per il motore che andrà a comandare, un regolatore sottodimensionato brucerà quasi subito, nessun problema al contrario, un motore piccolo può essere comandato da un regolatore sovradimensionato
LE sue caratteristiche sono ampiamente indicate dai costruttori
Il valore S delle batterie indica quante celle la compongono e quindi il suo voltaggio in uscita
Il valore C indica quanta corrente può essere erogata in caso di richiesta improvvisa
Quindi nel caso del voltaggio dipende dal regolatore e dal motore(nel caso dei modelli 1/8 si può spesso arrivare anche a 6S, ma spesso la macchina è ingestibile e quindi si preferisce andare a 4S )
Il Valore di C e da scegliere sul tipo di motore, questo valore non è altro che il valore di Ampere della batteria moltiplicato il valore del C, quindi per una 5A con un valore di 20C significa che per una frazione di tempo può erogare 5 x 20 = 100A, se il motore ha un valore più alto allora la batteria non sarà in grado di soddisfare una richiesta improvvisa di corrente, quindi il motore andrà meno
Quindi la scelta deve essere equilibrata fra i vari componenti che si vorrà montare