confermo.. se hai un antiruggine color mattone non dargli bianco sennò diventa rosa.
le vernici si mescolano quando sono dello stesso tipo.. se per esempio dai uno smalto sintetico non puoi ne mescolarlo ne dare dopo uno smalto nitro.
il coppale è una buona vernice a lenta essiccazione (24-48 ore per toccarlo senza lasciare impronte) se però poi sul coppale dai una vernice a spruzzo anche acrilico/solvente come le bombolette del brico, succede una tragedia.. il coppale si accartoccia perchè la base della bomboletta è troppo aggressiva, scioglie il flatting e lo riasciuga troppo velocemente col risultato che si increspa rimanendo morbido praticamente a vita.
io mi trovo bene a usare i colori all'acqua tipo vallejo lifecolor puravest,(acrilici da modellismo) ottimi anche come separatore tra vernici incompatibili.
uso questi colori per la pittura e poi su essi stendo il trasparente di qualsiasi tipo sia..
i colori all'acqua da modellismo accettano tante vernici senza nessun problema.
li uso anche per il lexan e li fisso con vernice policarbonato, non si sono mai staccati nemmeno su buggy che battono botte assurde..
|