Visualizza messaggio singolo
Vecchio 26 gennaio 11, 15:41   #6 (permalink)  Top
febu88
User
 
L'avatar di febu88
 
Data registr.: 17-05-2009
Residenza: Bergamo
Messaggi: 822
Immagini: 1
Citazione:
Originalmente inviato da _-Exodus-_ Visualizza messaggio
sai io un po ne mastico di eletronica, quel poco che mi basta per farmi venire il dubbio sulla carica.

prendento un altro elemento come paragone ho2, se provi a riempire una damigiana da sei litri con cinque resta un dm3 di spazio vuoto.

dato che per i flussi sui schemi eletrici (nozioni base) per capire meglio al inizio, dicono di immaginarsi lo schema come una linea idraulica (acqua calda e fredda, la calda = fase/fredda = neutro. ecco io dopo questa prezziosa informazione mi sono messo a ronfare durante la lezione, e poi, a distanza di anni la cosa mi crea dei problemi.

che me la caricava comunque ma in un lasso di tempo maggiore l'avevo gia previsto, ma appunto non sapevo se c'era una qualche legge fisica che si metteva in mezzo.

p.s. ragazzi ricordate sempre che non si dorme sui banchi di scuola!!!!!!
Rimanendo sul paragone dell'acqua diciamo che la corrente è tipo la portata..passano 5A in un ora come se passano 5 litri all'ora di acqua, per riempire la damigiana da 6 litri ci vuole un ora e un pò..una damigiana da 10 litri due ore..almeno per quello che mi ricordo anch'io dalla scuola..e la cosa è preoccupante perchè sono passati solo 3 anni per quanto riguarda il limite del caricatore che non carica più di 5000mAh boh non capisco perchè l'hanno messo..il mio non ha questo parametro sulla scheda tecnica..però devo vedere se ha un limite..perchè alla fine se carico una batteria di 1000000Ah ci mette una vita ma alla fine la carica..penso..

Ho guardato adesso..ha il limite a 50Ah..
__________________
Losi Eight 3.0e - MMM - Hobbywing 2000KV

Team Associated B5m - Speed passion Reventon pro - Speed passion 9,5T - 2s

Ultima modifica di febu88 : 26 gennaio 11 alle ore 15:44
febu88 non è collegato   Rispondi citando