Citazione:
Originalmente inviato da criptico ![:yeah:](/forum/images/smilies/yeah.gif) ![:yeah:](/forum/images/smilies/yeah.gif)
Appena provato!!!
Incredibile, è più facile del simulatore ![:o](/forum/images/smilies/ohmy.gif) .Fortuna che sembra avere un pò di tbe altrimenti sarebbe diseducativo perchè immobile ![-_-](/forum/images/smilies/sleep.gif)
Dico sembra perchè l'ho provato con le batterie di scatola non caricate e ho avuto solo qualche minuto di tempo per testarlo dal basso delle mie poche ore di simulatore ![:rolleyes:](/forum/images/smilies/rolleyes.gif) .
L'unica cosa è che che i comandi sono lenti, dorme e richiede medi movimenti di stick anche per piccolissime correzioni. Devo però precisare che l'ho provato "di scatola" settando sulla radio solo lo swash ad un servo e un pò trim nelle prove a terra per compensare il direzionale. Poi provo un pò di configuarazioni che avete postato
Impressioni dei primi 3 minuti? Ottimo acquisto, a differenza del simulatore (livello principiante ovviamente) permette un pò di vera azione e conseguente strizza al sedere ![:icon_rofl:](/forum/images/smilies/icon_rofl.gif) |
Consiglio? Settalo fin da subito al massimo delle sue possibilità.
Canale del gyro impostato fisso al 100% (se è impostato a 0% hai una limitazione del 15% sul ciclico), uniball sporgenti sul piatto e nessun dual rate.
Al limite, se lo trovi troppo reattivo crea due posizioni con differenti expo.
E' sbagliato secondo me limitare il ciclico per calmare l'elicottero. Il ciclico serve serve sempre, soprattutto se devi recuperare. Per calmarlo ci sono gli expo, che hanno il vantaggio di non limitare il ciclico se serve