So benissimo quanto è performante l elettrico!
Sia per prestazioni e costi.
So anche quanto il polistirolo ( elapor), sia un elemento ,duraturo, e relativamente poco costoso,
io per allenare i pollici uso un Acromaster.
Quello che non mi piace è l accoppiata elettrico,polistirolo,riproduzione.
Ora non è che sia una cosa trascendentale, prima di ogni cosa è giusto che ognuno di noi dia libero spazio alla propria personalità e che voli nel modo e con cosa più gli addice.
Sempre nel rispetto, della sicurezza e degli spazi e gusti altrui.
Ma nello stesso tempo deve essere coscente e capire i confini.
Chi vola con un modello come quello del filmato, deve sapere che il termine riproduzione non è molto appropriato.
Be lo stesso problema lo riscontro con modelli ad elica elettrici pseudo riproduzioni tipo
Robbe B-25 Mitchell + servi, motori, regolatori, luci e carrelli retrattili | Jonathan.it vendita modellismo dinamico online - spedizioni in 24 ore
Ma vedo che li è più definita la differenza tra giocattolo e riproduzione seria.
Personalmente vorrei avvicinarmi al volo Jet, nella mente cova l idea della turbina, ma attualmente i costi non me lo permettono, già spendo abbastanza in altre categorie.
Che fare?
Sicuramente quando possibile, mi farò una buona ventola in polistirolo non riproduzione e se in futuro le mie tasche lo permetteranno si passerà alla turbina.
![:)](/forum/images/smilies/smile.gif)