Citazione:
Originalmente inviato da wikipiero ok, forse sono stato un po' sintetico: significa che ho fatto fare una scansione 3D degli oggetti in questione, con la scansione ho modellato le superfici degli oggetti ed ora ho un file che descrive le geometrie del modello in 3 dimensioni. Con questo file si possono aggiungere carrrelli, servocomandi, pipa paratie e quant'altro si voglia per controllare se ci stà e come ci stà. Con opportuni "maneggiamenti" posso usare il file per un'analisi CFD (computer fluid dynamic) che analizza il comportamento in volo del modello. ![:fiu:](/forum/images/smilies/fiu.gif) |
Come siamo rudi noi che lavoriamo di occhio e cartavetro!!!! Complimenti davvero, spero di poter utilizzare lo studio con le mie modeste risorse informatiche.