Citazione:
Originalmente inviato da paologiusy I modelli su cui l'ho vista sono questi: http://www.jonathan.it/ita/ita_priv/...low%2DPark+Fly http://www.jonathan.it/ita/ita_priv/...low%2DPark+Fly
Cos'è il "volo stretto" ?
Tutto dovrebbe essere in polistirolo espanso "bianco".
La fusoliera sarebbe piena, da un paio di strati, scavata per gli alloggiamenti e modellata all'esterno per raccordarsi con l'ala.
Il rivestimento sarà la carta dell'uovo di pasqua oppure, ancora più leggero, il cellophane dei sacchi dell'immondizia, quelli grandi per intenderci; purtroppo l'unico colre decente che ho visto è l'azzurro.
Ho provato con la uhu creativ e funziona a meraviglia. Una scaldata col phon e via.
Quanto ai rinforzi sulle ali ho un'altra idea: le scatole delle risme della carta per le fotocopie sono sigillati con delle "regge" che sembrano di qualche fibra inestensibile, molto robusta e dal peso praticamente nullo. Sto pensando ad incollarle prima del rivestimento. Nel polistirolo bianco dovrebbe bastare una lieve pressione con le dita per farle rientrare nel profilo.
Avanti ragazzi, adesso sì che mi piace il forum.
Ciao a tutti |
Allora, per volo "stretto" intendo volo a bassa velocità in spazi ridotti.
Ho visto i modelli che indichi ed hanno pesi di meno della metà di quello che vuoi fare...
Allora ho impostato le caratteristiche dello speed 250 su motocalc ed ho provato a vedere cosa veniva fuori con una 3,2x3,2.... si ottengono dai 20 ai 30 grammi di spinta
Penso che con un peso di 250 g in ordine di volo serva uno speed 280
Ciao
__________________
La "nobiltà" è attribuibile solo alle idee, mai ai materiali.
Magic is real... unless explicitly declared as integer