BaroneRosso.it - Forum Modellismo - Visualizza messaggio singolo - collaudo T-REX 600N
Discussione: collaudo T-REX 600N
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 28 dicembre 10, 23:44   #7 (permalink)  Top
AlexTG
User
 
L'avatar di AlexTG
 
Data registr.: 02-04-2007
Residenza: Genova
Messaggi: 2.794
Citazione:
Originalmente inviato da rentwc Visualizza messaggio
Forse mi sono spiegato molto male; la coda funziona però risponde poco, per intenderci, è molto morbida ed io, la vorrei reattiva. Presumo che sia solo questione di settaggio. Il limite di escursione è stato fatto nella programmazione del giro 780 evitando che nel fine corsa non sbatta nè a destra e nè a sinistra. L'escursione delle palette del rotore di coda, vedendola, è perfetta solo che in volo, pare che la reazione del giro, (questa è la mia impressione) impedisca che la coda giri al mio comando. Qui nasce il mio interrogativo dove e cosa settare! La mia radio è una trasmittente completa di programmazione per hely però è di scarsa fattura; comprata Ho..K... con pochi soldi. Il canale dove ho collegato la coda infatti si chiama rudder e il menù inerente il giro si chiama Gyro sens; dove ho impostato GY nor uprate e dnrate 40% e 40%;
La luce del gyro ti dice se sei in normal o in avcs (se non erro, verde = avcs e rosso = normal) e questo dipende dal canale che determina la sensibilità del giro (non il rudder, il gyro sense o come lo chiama la tua radio): da 0% a 50% è normal, da 50% a 100% è avcs. Questo è quel che accade davvero sul segnale, poi le radio lo rappresentano all'utente in vari modi: da -100% a 0 = normal, da 0 a 100% = avcs. Oppure hanno un interruttore normal-avcs. Quindi devi vedere le istruzioni della radio e la luce del gyro.

Quanto alla coda che gira lenta: verifica cosa hai come fine corsa sul canale rudder. Questo non rappresenta i fine corsa dei palini di coda (che si regolano sul gyro) ma rappresenta la velocità di risposta della coda allo stick, quindi direi quello che cerchi tu. E' importante che i valori di fine corsa del rudder siano, quindi, uguali nei due sensi. Se vuoi una coda più reattiva allo stick, alzali (valori normali stanno tra il 70% e il 100%).
Altra cosa: verifica che se è attiva la funzione esponenziale sulla coda e com'è eventualmente impostata, normalmente si usa per rendere meno sensibile la zona centrale del movimento stick, specie per atterrare più facilmente.
AlexTG non è collegato   Rispondi citando