Citazione:
Originalmente inviato da Raviator Che il protos voli benissimo non lo metto in dubbio, anche se personalmente non l'ho mai provato, ma se lo dicono tutti ci credo!
Però credo anche che non sia merito della trasmissione a cinghia, quello lo rende sicuramente diverso dagli altri, ma non lo fa certo volare meglio.
Sono anche convinto che se lo monti bene non succede nulla, però le "catastrofi" che ho elencato non me le sono mica inventate, le ho lette tutte nell'apposito thread.
Sull'ultimo punto non sono d'accordo; non tutti hanno la freddezza necessaria per staccare subito il motore, e qui oltretutto si parla di frazioni di secondo; ma l'hai mai visto un volo 3d a bassa quota? |
Non l'hai provato, ma credi che una componente fondamentale come la trasmissione sia ininfluente rispetto al comportamento in volo. Non contento, ti basi sulla lettura di un forum per elencare a tua volta i problemi di un modello che non conosci (leggendo solo chi ha problemi e non chi risponde che quei problemi non li ha, sorvolando sui perchè di questo fatto), da questo trai la conclusione che "bisogna ricontrollare tutto in continuazione". Se passi da Genova ti presento un Protos che non conosce manutenzione da più di 100 voli (documentati, me li segno sempre) e ti faccio anche vedere l'unico problema di tolleranza che ho riscontrato sui Protos (albero-piatto di diverse serie non sono compatibili).
Sorvoliamo sull'ultimo punto: sostenere che uno che non ha la freddezza di tirare hold sia in grado di fare 3d a bassa quota è come dire che uno che non sa nuotare gioca a pallanuoto.