da quello che so io il gyro seve esclusivissimamente per tenere la coda ferma...tutto qui...cioè si accorge se la coda và in un verso o nell'altro e compensa automaticamentevariando i giri è/o passo del ruotino di coda in modo da bilanciare la tendenza all'autorotazione degli elicotteri...ho poi capito che le due regolazioni che si possono effettuare di solito sui gyro sono la sua sensibilità a questa tendenza ll'autorotazioneo piu' che altro a scodate improvvise e che non và regolata molto in alto per evitare che la coda pendoli...e poi c'è l'ampiezza di questo intervento che dovrebbe determinare la quantità di correzione che se molto alta causerà brusche correzioni...ora mettere i gyro sull'asse dell'ely non mi sembra una gran furbata...anzi...
|