visto che tanto qui non legge più NESSUNO
![:fiu:](/forum/images/smilies/fiu.gif)
..posso anche svelare qualche segreto ( di pulcinella).
Per alleggerire una buggy si devono acquistare alcuni pessi UPGRADE che economicamente siano abbordabili. Poi bisogna togliere TUTTo quello che è possibile togliere. A partire da 1 strap velcro, a tagliare i cavi più corti, un connettore in meno, l'interruttore della radio , ecc ecc.
poi si puo' passare alla fase di alleggerimento di quello che resta. Senza esagerare e compromettere la affidabilità, si devono individuare parti di materiale da eliminare.
NON IMPORTA se il pezzo pesa già solo 4grammi: se gli tolgo 1grammo ho ottenuto un miglioramento del 25% !!!
Se ipotizziamo che una macchina pesi 3,8Kg...togliendo un 25% si arriverebbe a 2.850 !!!
Ovvio che non si puo' togliere 25% su tutti i pezzi. Ma su buona parte ci si puo' provare.
Tanto per capirsi:
staffettine per le swaybar losi: peso totale 5/6 grammi ( sto vago perchè le bilance elettroniche da cucina non leggono bene valori così bassi...) :
![](http://i577.photobucket.com/albums/ss212/bimoto/Immagine003.jpg)
.
Qui mi metterò al lavoro togliendo l'interno plastica centrale. FORSE risparmierò 1 grammo: BENE!
Questo lavoro comporta grande stress di attenzione e scelta dei pezzi da sacrificare. Ma se vedete le foto sotto, il materiale da togliere c'è :
e questi sono alcuni pezzi che ho fatto stamani. Questi 4 più le staffettine e altri due pezzi = 2 ore di lavoro. Se dovessi calcolare tempo/peso costerebbe più del titanio.......... Ma il mio lavoro lo considero hobby e quindi ho risparmiato un po' di peso AGGRATISSE!
Quando ho finito di trapanare vi dò qualche info sui risultati: