Visualizza messaggio singolo
Vecchio 27 novembre 10, 01:37   #94 (permalink)  Top
pellikano
User
 
L'avatar di pellikano
 
Data registr.: 22-03-2008
Residenza: Foligno
Messaggi: 3.008
eliche

A Cartigliano si è tenuta la consueta conferenza sui motori aeromodellistici. Quest'anno è stato un appuntamento eccezionale perché Sergio Grossi (spero di ricordare bene il suo nome) ha parlato delle eliche, anche se le sue sono monopala.
Insomma l'elica deve essere sottile, per questo si fanno in carbonio. Il mozzo non lavora se non per sovralimentare il venturi (ho letto che uno diceva che questo non era vero, pertanto uno dei due dice corbellerie ma mi pare che Sergio sia tutto fuorché sprovveduto). Quella che lavora è la parte centrale e periferica anche se al terminale è delegato il compito di dirigere il flusso in uscita cercando di sviluppare meno freno aerodinamico possibile. Per fare questo si fa la pala tagliata verso l'esterno con un angolo di 15 gradi circa.
__________________
...quello che noi chiamiamo "passione" altri dicono "mania". Dev'essere un bacillo veramente resistente che quando entra nel sangue non molla più. (Ninetto Ridenti) Arch. Cristiano Giustozzi FAI 10694. Tel. 393 9772747
pellikano non è collegato