Visualizza messaggio singolo
Vecchio 23 novembre 10, 20:48   #36 (permalink)  Top
Andrea666
User
 
L'avatar di Andrea666
 
Data registr.: 25-10-2006
Residenza: Piacenza
Messaggi: 1.120
Citazione:
Originalmente inviato da Gene57 Visualizza messaggio
era solo per dire che se la richiesta di redigere il manuale fosse affidata dall'AeCI ad una societa' esterna di consulenza, come fanno spesso gli enti pubblici, magari con una bella gara d'appalto, alla fine si otterrebbe che :
- il tutto costerebbe fior di quattrini (che probabilmente l'AeCI recupererebbe con una gabella , tipo rendere obbligatorio l'attestato con un costo di almeno 20 euro ... dovremo recuperare almeno un 100mila euro per la consulenza)
- verrebbe redatto da persone bravissime ad occuparsi della sicurezza in una raffineria... ma un po' meno per gli aeromodelli ; dunque verrebbe fuori un documento enciclopedico come quello redatto dal povero Marco Donati nel 2004
fantascienza ? mah ... forse ... chi puo' dirlo
ricordiamoci che gli aeromodellisti non sono certamente il primo pensiero che ha l'Aero Club ... sono tanti e rompono i maro*i
forse forse non gli dispiacerebbe neppure mettergli un po' il bastone fra le ruote ; alla fine c'e' da dividere l'uso dello spazio aereo ; se do a te, tolgo agli altri
e se gli "altri" sono piu' forti ... vincono gli altri

g.generali

Scusa ma siamo sicuri che l'AeroClub voglia il manuale e ne abbia realmente la necessità?? Con tutti i problemi e tensioni che ci sono per me si tratta solo di un discorso preso alla larga anni fa e poi sfociato nel nulla, ma ora abilmente (o come pensano molti, stupidamente) ripreso dalla Fiam per pavoneggiarsi e rompere le scatole a tutto quello che è fuori dalla sua portata (chissà perchè il 90% della gente che ha commentato la cosa ha associato questa cosa con fini utilitaristici per le assicurazioni....).

A me sembra solo una delle solite buffonate di propaganda della Fiam, non ho nessun problema a dirlo.
Certifichiamo anche il manuale ISO9001????

Dopo tutti i magheggi per accaparrarsi un posto in commissioni varie e per imporre la propria federazione (devo rammentare la buffonata del viaggio in pullman granturismo organizzato dal presidente Fiam per portare la gente a votare a Roma??cos'era un commandos addestrato a ribaltare un regime tirannico??) e imporre al resto del mondo idee personali di un associazione privata completamente staccata dalla realtà.

Io come istruttore AeroClub sono completamente contrario al rilascio di attestati e qualifiche a chi non è iscritto ad un AeroClub. Men che meno se me lo chiedesse un iscritto Fiam per poter partecipare ad un campionato Italiano (AeroClub). Cos'è ora viene buono l'AeroClub??
Ci mancherebbe solo che nella mia città venissero ad elemosinare qualcosa dei gruppi Fiam locali dopo che altri gruppi della stessa Federazione, per il bene dell'aeromodellismo si sono organizzati pure dei raduni in pendio riservati ai soli iscritti Fiam.....

Vuoi vedere che adesso finalmente si mette fine all'altra buffonata dei corsi istruttori patentati d'ufficio dalla Fiam senza alcun riconoscimento se non all'interno dei suoi stessi soci??
Andrea666 non è collegato   Rispondi citando