BaroneRosso.it - Forum Modellismo - Visualizza messaggio singolo - Mi presento.....con un problema
Visualizza messaggio singolo
Vecchio 10 novembre 10, 11:23   #3 (permalink)  Top
rugrug
User
 
L'avatar di rugrug
 
Data registr.: 08-03-2010
Messaggi: 22.810
Citazione:
Originalmente inviato da Noisefly Visualizza messaggio
Ciao a tutti, sono Manuel e da circa tre mesi sono appassionatissimo di elimodellismo. Ho iniziato con un micro coassiale a tre canali e adesso, da circa una settimana sono passato a un walkera cb100. E ovviamente sono iniziati i problemi: un paio di sere fa ho avuto un piccolo crash con evidente rottura di una pala. Fortunatamente era disponibile un ricambio nella confezione quindi dopo aver passato mezz'ora a cercare di rimettere quelle due maledette vitine microscopiche delle pale ho riprovato a far volare l'ely e tutto è andato bene. Ieri sera, dopo aver ricaricato la lipo ho provato a fare un'altro volo e sono iniziati i problemi: prima non voleva girare il rotore principale. Mentre il rotore di coda iniziava a girare, quello principale faceva strani scattini, come se ci fosse un problema con l'ingranaggio ma sembra tutto a posto, non ci sono rotture. Allora scollego lo spinotto del motore, lo ricollego e sembra tornare a funzionare normalmente. Ritento un decollo: mi sollevo per pochi secondi e poi l'eli inizia a girare vorticosamente su se stesso. Agisco sui trim ma non cambia nulla. Preso dalla disperazione ho provato ad agire sulla vitina che c'è sulla centralina del giroscopio ma senza ottenere risultati e oltretutto non so neanche se l'ho rimessa nella posizione iniziale... Ho inizato a sospettare che possa essere il motore di coda. Ragazzi, cosa posso fare? Sono disperato e abbastanza frustrato anche perchè qui a piacenza non ho trovato nessuno specializzato in eli che mi possa aiutare e questa passione mi ha preso veramente tanto. Non voglio doverlo rimettere nella scatola e abbandonarlo.
iniziamo con un "problema" alla volta

CODA
controlla che l'elica sia collegata in maniera solidale alla cassa rotante del motore, cioè che non ruoti a vuoto parzialmente o del tutto.
Vedrai che l'elica, nel lato che guarda verso tale cassa, ha due "spine" che devono inserirsi nei corrispondenti fori della cassa stessa.
Puoi tenere ferma la cassa con due dita e provare a ruotare delicatamente l'elica: essa non deve ruotare libera, ma devi sentire resistenza. Inoltre controlla che il gommino di ritenzione sia presente e tenga l'elica a battuta sulla cassa rotante.

Riferisci se la coda continua a dar di matto
__________________
il Limbo è peggio dell' Inferno perché non ha porte né scale per il Paradiso // la mia moto va a benza, il mio eli a lipo, io a metafore... e para-dossi. E presto anche a lama da taglio
rugrug non è collegato   Rispondi citando