E' ovvio che stiamo andando a zig zag fra mille argomenti.
E' più che normale.
Ricordo che l'oggetto della discussione è: CATEGORIA ALIANTI IN PERICOLO.
E' in pericolo perchè le bozze che sono circolate fanno pesanti distinzioni fra ciò che ha il motore e gli alianti che non lo hanno.
le aerodine con motore sono trattate con competenza (a parte i 42 V degli elettrici paragonati a 250cc a scoppio). Ad esempio, con attestato aeromodellistico rilasciato al pilota, il modello potrà raggiungere i 300m di quota. I "senza attestato" saranno limitati a 120m. Potranno comunque far volare macchine impegnative pesanti e complesse, fino a 8 Kg.
Per il volo in pendio, c'è scritto che non si possono superare i 120 metri dal luogo di lancio. Con o senza attestato.
Non capisco il perchè.
La penalizzazione è tale da distruggere l'essenza stessa della specialità.
Su questo bisogna protestare.
Alla FIAM importa nulla del pendio? cani sciolti quindi non hanno dedicato attenzione?
Beh, a me importa.
Se non viene elevata sonora protesta e non ci si muove in modo organizzato, di certo nessuno cambierà quelle righe.
Si chiama protesta civile e se fossi in voi non ci rinuncerei.
Per quanto concerne gli ambiti nei quali il regolamento FIAM ha (o avrà) validità, è altra discussione. Altrettanto importante.
Al momento intendo dare alla FIAM l'importanza di una associazione a cui sono attualmente iscritto e che fino a poco tempo fa aveva determinati incarichi dall'AeC. E' comunque un gruppo numeroso e forte.
Per il momento, i nostri sforzi possono avere efficacia o meno solo in una direzione: i 120m per il pendio sono una discriminazione di cui non comprendo la ragione tecnica.
Ho interessato Claudio Dorigoni che oltre ad essere il caposquadra F3C è anche il presidente del Gatrentino a cui sono iscritto, unico gruppo possessore di un terreno prospicente un pendio, quello di Margone.
Claudio Dorigoni è anche il primo dei non eletti del gruppo dirigente FIAM e delegato regionale.
Spero e confido che si prenda carico di portare la voce dei volatori in pendio.
Sa di cosa si tratta.
Per il resto, faccio più casino che posso, si fa per dire, qui sul forum, su questa cosa dei 120m in pendio.
Ranox ha già tentato in passato interventi e inoltrato suggerimenti di cui non conosco il dettaglio, senza che questi siano stati accolti.
Nella discussione "aeromodellismo" sempre qui sul forum, si toccano in proposito del regolamento anche altri punti.
E' logico che le discussioni si incrocino ma, qui su alianti, tiriamo fuori le unghie sugli alianti.
(in pendio specialmente, visto la disparità).
|